Gambero monocero e mazzancolle: facciamo chiarezza tra i crostacei del Mediterraneo
Postato da Team Conkilia ilGamberone monocero e mazzancolle: guida per riconoscerli, usarli correttamente in cucina e rispettare le denominazioni commerciali.
José Peña: un secolo di tradizione nelle conserve di mare galiziane
Postato da Team Conkilia ilScopri José Peña, storico produttore galiziano di conserve ittiche artigianali. Qualità gourmet disponibile su Conkilia per il tuo ristorante.
Polpa di riccio: come sceglierla e valorizzarla in cucina
Postato da Team Conkilia ilPolpa di riccio: origine, lavorazione, usi e consigli per acquistarla e valorizzarla in modo sostenibile e sicuro.
Ostriche: ridurre l’IVA al 10% per sostenere la filiera
Postato da Team Conkilia ilAttualmente, le ostriche sono l’unico mollusco bivalve ad essere considerato un bene di lusso soggetto all'IVA del 22%. Cozze, vongole, pesci e altri prodotti del mare sono invece tassati al 10%.
Una distorsione fiscale che penalizza il consumatore e l’intera filiera, rendendo l’ostrica meno accessibile e frenando lo sviluppo di un comparto ancora giovane. Basti pensare che in Francia l’ostrica è considerato un prodotto agricolo con iva al 5,5%.