Pesce e formaggio: tradizione millenaria o chicca gastronomica?
Postato da Fabio Tesauro ilPesce e formaggio sono due cibi che, nel Bel Paese, hanno sempre avuto una grande importanza a livello etnogastronomico e hanno caratterizzato per secoli una cucina mediterranea che fa invidia a tutto il mondo per varietà,...
Aragosta di Tristan: un crostaceo unico al mondo
Postato da Fabio Tesauro ilL’aragosta di Tristan è un crostaceo molto peculiare, che differisce dalle altre aragoste in commercio per forma, qualità e specie; viene chiamato scientificamente Jasus tristani e appartiene alla famiglia delle Palinuridae. Il suo aspetto e...
Baccalà: il prodotto principe della gastronomia di mare
Postato da Fabio Tesauro ilIl baccalà è un prodotto gastronomico di altissima qualità che deriva da due specie distinte di merluzzo, ovvero il Gadus morhua e il Gadus macrocephalus, entrambi appartenenti alla famiglia Galidae. Il primo viene chiamato merluzzo nordico bianco, il secondo merluzzo nordico grigio o merluzzo del...
Novità per il mondo della ristorazione: fondo MIPAAF da 56 milioni di euro
Postato da Fabio Tesauro ilIl 4 luglio 2022, le associazioni gastronomiche di #FareRete hanno ottenuto un risultato importante al Tavolo della Gastronomia italiana, ovvero una dotazione economica firmata sotto forma di decreto attuativo dal Ministro delle Politiche Agricole Stefano...
I problemi più comuni nella gestione dei ristoranti
Postato da Filippo Caruso ilNegli ultimi anni, nonostante la pandemia da Covid 19 che ci siamo lasciati alle spalle ed i problemi ad essa associati, si è registrato un incremento di attività ristorative non indifferente. Dallo studio realizzato dal...